Gli ambienti si vestono della nostra personalità e vivere bene uno spazio significa poterlo sentire addosso proprio come accade per i vestiti.
Se ti piace uno stile ma non sai come realizzarlo o se hai già le idee molto chiare sullo stile che vorresti per i tuoi arredi, allora sei nel posto giusto!
Grazie ai nostri consigli su decorazioni, mobili e colori potrai creare il bagno dei tuoi sogni, secondo il tuo gusto e le idee che ti ispirano di più.
L’unica regola è che il bagno deve diventare un riflesso della tua personalità e delle tue esperienze e soprattutto ti deve piacere!
Vediamo insieme 5 stili diversi per il tuo bagno!
STILE NORDICO

Luminoso, funzionale, accogliente: è il bagno in stile scandinavo.
Dal minimalismo invitante, tutt’altro che freddo, il bagno in stile nordico è armonico, i colori sono chiari, gli ambienti luminosi, le finiture evocano gli ambienti naturali cari alla cultura e allo stile di vita scandinavo.
Da personalizzare con motivi decorativi soprattutto geometrici e accessori che riscaldano l’atmosfera.

Cose che non possono mancare
- piccole piante, candele, discreti elementi tessili
- luce naturale e calda
- linee morbide e arredi funzionali
- l’ispirazione dev’essere la natura!Anteprima in una nuova scheda
STILE RUSTICO

Parola d’ordine se ti piace lo stile rustico è il legno…ancor meglio se vissuto, la patina del legno migliorerà sempre di più con gli anni!
Il mix di diverse qualità di legni vissuti regala un impatto sorprendente e crea un aspetto che si adatta bene sia in campagna, sia in città.
Non solo legno: usa la pietra, il marmo, il cotto e i mattoni.
Decorazioni in cordame e rattan daranno immediatamente un look rustico al tuo bagno.
Finiture? Ferro e rame, naturalmente!
…e ricorda: le imperfezioni naturali sono elementi essenziali per lo stile rustico.

Cose che non possono mancare
- Tonalità chiare di asciugamani e tende
- Lavabo ed elementi in pietra
- La vasca da bagno darà sicuramente un tocco rustico al tuo bagno
- Travi in legno a vista e Parquet in bagno (…si può fare!!)
- Accessori e arredi d’uso quotidiano decontestualizzati
STILE MARINO


Leggero, arioso e accogliente: lo stile marino punta a ricreare quella sensazione di pace e relax che si prova stando vicino all’acqua .
Una casa in stile marino prende dunque spunto dalla natura, soprattutto per la palette, i materiali e le decorazioni.
Non soltanto bianco e blu, usa toni neutri caldi, come beige, crema, avorio e sabbia, a cui abbinare colori tenui specialmente azzurro, grigio e verde.
Per creare un’atmosfera marina e rilassante ti consigliamo di utilizzare elementi che ci ricordano la spiaggia soprattutto attraverso i mobili, realizzati in legno chiaro o sbiancato, vimini e rattan. I tappeti sono generalmente di paglia o iuta, e i tessuti sono realizzati principalmente in cotone e lino.

Cose che non possono mancare
- mobili in legno bianco/sbiancato
- decorazioni con vasi e bottiglie in vetro azzurro, ceste decorative, cuscini con pattern stilizzati e le immancabili conchiglie e reti (anche se, certo, non sono una novità!)
- un quadro con grandi pennellate di colore che evocano paesaggi marittimi o la fotografia della vostra spiaggia preferita!
- sanitari minimal in bianco opaco, dalle forme essenziali
- uno specchio rotondo farà subito pensare ad un oblò!
STILE POP ART



La pop art, esplosa negli anni ‘60 si riferiva alla tendenza artistica che coinvolse diversi media, dal cinema all’arte, passando per la televisione e il design. Grazie a una rielaborazione di immagini pubblicitarie, fumetti e icone consumistiche, si distinse subito come movimento di rottura, anche nell’home interior.
Re della pop art e protagonista indiscusso è il colore: qualsiasi tonalità è consentita, anche fluo, e in combinazioni di grande impatto scenografico.
Il fucsia, il verde, l’arancione, il giallo e il rosso sono dominanti, soprattutto in ambienti con un fondo di bianco. Dominano poi le forme geometriche e i pattern vistosi con disegni e scritte.
Pois, Black and White e grandi scritte sono sempre i benvenuti…anche in bagno!
Per quanto riguarda i materiali, è la plastica a essere la vera regina, perché incarna la versatilità dei tempi moderni. In alternativa, anche il plexiglass è molto amato, sia nella versione trasparente o colorata.

Cose che non possono mancare
- colore, colore e colore
- luci neon e scritte luminose
- pattern fumettistici e decorazioni eccentriche
- sculture bizzarre e naif
STILE JUNGLE

Caratterizzato da colori e materiali naturali, un tripudio di verde e oggetti decorativi provenienti da lontano, questo look celebra tante culture diverse e tutto ciò che ci ricorda l’essenza vera del viaggio, ovvero l’idea di guardare il mondo con occhi nuovi e continuare a sorprenderci per la bellezza della natura.
Per quanto riguarda i rivestimenti, consigliamo la carta da parati jungle, in grado di provocare un grandissimo impatto visivo sullo spettatore o una grande lastra in gres che riproduca piante, foglie, frutta e alberi…la scelta è veramente vasta!
Arredi in legno, piccoli contenitori e cesti portaoggetti riusciranno a ricreare in bagno uno splendido mood foresta.

Cose che non possono mancare
- Piante…tante piante!
- lampade in rattan, asciugamani in cotone e tappetini in fibra
- Colori accesi
- Arredi accoglienti
- Materiali naturali
- tappeti fatti a mano, vasi, ciotole, lanterne, sculture e cornici in legno
LO STILE PIU’ BELLO: IL TUO !



Ma c’è uno stile tra tutti che è il più bello: il tuo stile !!
La tua personalità, le tue esperienze, i tuoi gusti devono essere guida nella scelta dell’arredo del tuo bagno.
Prendi spunto da ciò che ti piace, che ti fa stare bene, scegli i colori che ti donano serenità e gli aromi che rievocano piacevoli ricordi.
Siamo unici e questa è la nostra bellezza.

chiama lo 0108949340 e prendi un appuntamento o visita il Nostro Showroom…
…rendiamo il tuo bagno dei sogni una realtà!