

- L’importanza della formazione
- Condivisione
- 11 maggio, Seminario con Olimpia Splendid
- 23 maggio, Seminario con Mafi
L’importanza della formazione
La formazione professionale non è un momento separato dalla vita lavorativa, costituisce un concetto diverso, fa sì che lavoro e formazione possano fondersi insieme: ci si forma attraverso il lavoro e allo stesso tempo si riesce a svolgere un lavoro grazie alla formazione. La crescita professionale perciò, diventa crescita intellettuale e personale.

L’apprendimento cessa di essere un mero dovere finalizzato al voto scolastico, legato al concetto della scuola dell’obbligo e diventa uno strumento utile e performante. La formazione continua aiuta a raggiungere obiettivi personali sfidanti, a migliorare la propria qualità della vita e a rendersi indispensabili in un team di lavoro.
Condivisione
Anche se la pandemia di Covid-19 ci ha abituato ad isolarci e a ragionare come individui, il concetto di condivisione andrebbe rapidamente recuperato.
Condividere è la base per essere vincenti. E, purtroppo, i vantaggi della condivisione delle conoscenze sul posto di lavoro non possono in nessun modo essere replicati attraverso lo smart working.

È quindi importante recuperare le opportunità che consentano ai professionisti di allacciare relazioni interpersonali.
Ogni dipendente possiede tantissime conoscenze, fondamentali per la vita aziendale. La condivisione di tali conoscenze non solo aiuta il team a saldare i propri legami, ma anche a migliorare le prestazioni.
11 maggio, Seminario con Olimpia Splendid
Olimpia Splendid: piccola presentazione aziendale
Olimpia Splendid è un’azienda italiana che dal 1956 si distingue nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per Climatizzazione, Riscaldamento e Trattamento dell’aria.
Offrire a tutti, prodotti e sistemi in grado di soddisfare ogni esigenza legata alle diverse stagioni, assicurando i benefici di un comfort completo sia in ambito residenziale che commerciale è la mission aziendale, in linea con i valori: innovazione, design e sostenibilità.
Un made in Italy che, grazie a un’estetica congegnata e ricercata con originalità ed eleganza, è stato riconosciuto e premiato a livello internazionale.

Argomenti trattati durante il seminario
❄️ Unico
la gamma di climatizzatori senza unità esterna che si distingue per tecnologia e design Made in Italy. E’ una tecnologia sostenibile per l’ambiente ed efficiente (fino alla classe A+) e i suoi design originali rendono la casa confortevole e bella, sia fuori che dentro, armonizzandosi con differenti stili d’arredo.
🔥 Pompe di Calore
Le soluzioni Sherpa di Olimpia Splendid – con refrigerante R32, classe di efficienza fino alla A+++ e tecnologia esclusiva Aquadue – offrono diverse configurazioni, appositamente studiate per ciascuna zona climatica di riferimento. Assicura il meglio ad ogni tuo progetto.

🌬️ Ventilazione Meccanica Controllata
l’immissione controllata di aria esterna ha un ruolo centrale nella creazione del giusto comfort indoor, mantenendo alti i livelli di indoor air quality e basse le dispersioni di calore.
La gamma di ventilazione meccanica controllata Sitali di Olimpia Splendid include sia unità decentralizzate, di facile installazione anche in edifici esistenti, sia soluzioni canalizzate per i progetti in cui è possibile la realizzazione di un sistema di distribuzione d’aria completo.
23 maggio, Seminario con Mafi
Mafi: piccola presentazione aziendale

🌱I pavimenti in legno naturale Mafi sono privi di sostanze tossiche, stabili, pratici ed autentici.
🌱La superficie di tutti i pavimenti in legno naturale Mafi, senza alcuna eccezione, viene essiccata all’aria aperta e rifinita ad olio.
Mentre le superfici verniciate sono riportano una classica sigillatura e vengono spesso realizzate con diversi strati di vernice (e il legno al di sotto di tali strati di regola non viene trattato), sulle superfici oliate, al contrario, non si forma alcuna pellicola, l’olio penetra nel legno fornendogli la resistenza necessaria dal suo interno.
🌱I vantaggi della superficie oliata sono il contatto diretto e piacevole con il legno, il miglioramento del microclima, reso possibile dallo scambio di umidità con l’interno della stanza, e la facile riparazione locale senza la necessità di intervenire su tutta la superficie.
Argomenti trattati durante il seminario

Tema del seminario sono state proprio le prove di resistenza cui abbiamo sottoposto il parquet Mafi.
Olio, Ketchup, Aceto, Ruggine, Vino…nulla patisce il parquet Mafi !
Le varianti vanno dai pavimenti laccati, alle superfici cerate fino ad oli induriti con raggi UV e variazioni di quest’ultimi. La variante più ecologica e sensata è la finitura con oli puri da materie prime naturali.
Superficie laccate
Superfici laccate consistono di diversi strati di vernici. Sulla superficie si forma uno strato isolante simile alla plastica, che trasmette il calore molto velocemente. Il legno è privato di ogni possibilità di respirare e in questo modo muore. Qualora lo strato superficiale dovesse essere danneggiato per esempio da un graffio, il legno non è in grado di opporre resistenza contro umidità o sporco. Tipiche in questo caso sono macchie nere nelle fughe o sotto le ammaccature. Per effettuare riparazioni è necessario levigare e riverniciare l’intero pavimento.
Superficie cerate
Anche le superfici cerate occludono i pori del legno e impediscono un diretto contatto con il legno stesso e anche la capacità di traspirare. A ciò si aggiunge il fatto che su superfici cerate c’è il rischio che si rendano visibili tracce di usura su punti particolarmente esposti.
Superficie oliate a raggi UV
Spesso vengono utilizzati oli per la finitura, ma soprattutto nelle produzioni industriali, per ragioni di tempo, il pavimento oliato viene fatto essiccare con lampade a raggi UV. In questo modo l’olio non riesce a penetrare in profondità nelle doghe e si indurisce in superficie occludendo i pori del legno. Con la veloce essiccazione si viene a creare sulla superficie uno strato innaturale, lucido, simile a plastica. Ancora una volta viene applicato un solo strato sulla superficie. Qualora questo si consumi o sia danneggiato, è necessario oliare nuovamente tutta la superficie.
Oli oxy
Sempre più in uso sono i cosiddetti oli oxy. L’olio non è essiccato solo all’aria ma con processo ossidativo. Anche in questo caso sono utilizzate strane miscele con cera o indurenti per diminuire la durata dell’essicazione. Queste miscele si riconoscono dal fatto che la superficie si presenta fredda e plastificata.
Superficie mafi


Mafi utilizza oli completamente naturali a base di olio di lino che sono essiccati all’aria senza l’uso di additivi. L’olio impregna tutto lo strato nobile e si indurisce dall’interno verso l’esterno. In questo modo la maggior parte dei pori rimane aperta e il legno può respirare e rigenerarsi. Ancora più importante è forse il fatto che non si crea una barriera fra legno e uomo. Il legno rilascia il calore più lentamente, per esempio, della plastica. Un pavimento oliato naturalmente invita pertanto a camminare a piedi nudi. La superficie porosa permette riparazioni locali e una pulizia regolare del pavimento.
Bonus tip: come pulire correttamente un parquet Mafi

La giusta pulizia è strettamente correlata col tipo di superficie. Se la superficie del pavimento in legno è stata sigillata (verniciatura-oliatura UV), la troppa umidità diventa un problema. Poiché se ha modo di penetrare al di sotto dello strato di protezione, il legno assorbe l’umidità e cerca di espandersi. Nel peggiore dei casi, la doga si deformerà o si formeranno macchie nere.
Le superfici a pori aperti come i pavimenti in legno naturale mafi possono essere lavate con molta più acqua. L’importante è solo che l’acqua utilizzata sia calda e che si utilizzi sempre l’apposito sapone per pavimenti in legno. Altrimenti il legno si seccherà eccessivamente. Contrariamente ai pavimenti con pori sigillati, sporco e macchie verranno lavati via in modo pratico. Un ulteriore vantaggio di questa superficie la possibilità di effettuare riparazioni solo nel punto interessato senza dover lavorare l’intera superficie.
Passa in showroom, due novità ti aspettano!!!