Se si volesse scegliere un termine per definire il lavabo da appoggio per il bagno potrebbe essere versatilità: è disponibile in diverse forme, materiali, stili ma non solo.

Proprio per la sua conformazione permette la massima libertà progettuale, perché oltre al catino in sé è possibile scegliere su cosa poggiarlo, un arredo, una mensola o addirittura una scrivania, e a quali elementi abbinarlo: rubinetteria da appoggio o da parete, per esempio.

Attenzione alle misure, però. Se solitamente il mobile con il lavabo incassato raggiunge i 90 cm di altezza, in questo caso bisogna fare in modo che l’arredo sia più basso e che sia il profilo più alto del lavabo a raggiungere i 90 cm.

Nella stessa ottica, attenzione alla rubinetteria, soprattutto se da appoggio: il braccio del miscelatore dovrà essere più alto dello standard e studiato in modo che sia funzionale rispetto al bacino. Nella tipologia a parete, invece, dovrà sporgere un po’ di più.
Capienti e profonde sono le bacinelle per chi ama l’estetica essenziale senza rinunciare alla praticità.

Forme dolci, avvolgenti e generose esaltano la plasticità del materiale di cui sono protagoniste: la ceramica. Dalle linee fluide, le bacinelle sono capaci di soddisfare qualsiasi esigenza in termini di stile e personalizzazione.
Ti aspettiamo in Showroom!