Anche quest’anno la Fratelli Villa ha accompagnato i suoi architetti in visita alla Newform.
Occasione imperdibile per conoscere da vicino i valori e la realtà dell’azienda.
Scoprite con noi cosa abbiamo visto!

*** Consiglio bonus alla fine dell’articolo!! ***
Quella di Newform è una storia di famiglia, di tradizione, di estetica e funzionalità, design e originalità, insieme alla cura per i dettagli.
Fondata nel 1981, oggi è saldamente guidata da Tiziano e Alessandra Gessi, che continuano a scrivere la storia di questo successo tutto made in Italy.

Portatrice del benessere come valore sociale, Newform è cresciuta negli anni fino a diventare una delle grandi protagoniste del settore dell’arredamento cucina e bagno. Fin da subito, i prodotti nascono dalla capacità di rappresentare la cultura contemporanea e rispondere tempestivamente all’evoluzione dell’abitare.
Accurata scelta dei materiali, attenzione per i dettagli e severe analisi di laboratorio sono la base per la nascita di un prodotto (si pensi che dalla creazione del prototipo all’uscita sul mercato di una serie possono trascorrere anche 12 mesi !).

La scelta del materiale
L’80% della produzione Newform è in Ottone, tra i migliori in commercio con una minima quantità di nichel e piombo, che viene ulteriormente ridotto in seguito ad una depiombatura e ad un processo di PWP (“Pure Water Process”) , un processo tecnologico che impedisce al rubinetto di rilasciare dannose particelle metalliche di piombo e nichel (notoriamente metalli pesanti dai risvolti tossici), nell’acqua potabile.
Il restante 20% è in acciaio (di cui una vasta gamma di prodotti in acciaio 316!) che viene sottoposto ad un test (di 100 ore!) in nebbia salina.

Il test a nebbia salina è un test di corrosione accelerato che produce un attacco corrosivo ai campioni rivestiti al fine di prevederne l’idoneità all’uso come finitura protettiva… molto utile se la destinazione del prodotto è un ambiente che presenta salinità nell’aria!!

La lavorazione del materiale
Newform si affida a 3 tipologie di lavorazioni:
- La Fusione
- Lo stampo a caldo, specialmente utilizzato per la realizzazione di parti ad incasso per ridurre le probabilità di rottura (più frequenti se realizzate in fusione)
- Lavorazione in barra

I pezzi lavorati vengono successivamente lavati per eliminare le impurità ed il materiale depositato sulla superficie. I prodotti devono seguire una fase di lucidatura che consente di rendere uniforme la superficie dell’ottone fino a renderla completamente liscia per le lavorazioni successive.
Uno dei due passaggi successivi alla lucidatura è la verniciatura. I componenti del rubinetto vengono appesi a particolari telai che, transitando all’interno di una cabina a velo d’acqua, vengono verniciati a spruzzo e inseriti in un forno per l’essicazione della vernice.

La maggior parte dei rubinetti è soggetta al trattamento galvanico di elettrodeposizione del cromo.
Infatti i componenti dei rubinetti vengono caricati su telai che, tramite carro elettrico, vengono immersi nelle vasche di trattamento. La prima deposizione è di nichel, la seconda di cromo, metallo che dona la caratteristica durezza al prodotto finito, evitando che il rubinetto si usuri.

Inoltre vi è la possibilità di applicare finiture PVD ed Exclusive Metal alla normale produzione e a prodotti su misura.
L’analisi e il controllo qualità sono attentissime, nulla sfugge all’occhio vigile degli operai specializzati Newform (aiutati anche da tecnologie ad alta precisione).
I componenti possono essere finalmente assemblati.

Newform possiede un magazzino verticale automatico di tipo intensivo. La realizzazione di quest’opera ha permesso che tutti i materiali presenti in azienda venissero posti in un’unica locazione. La movimentazione del materiale avviene mediante navette computerizzate che trasportano quanto necessario in tutti i reparti produttivi.

La sostenibilità
Last but not least valore che alla Newform rende onore e di cui noi di Fratelli Villa siamo orgogliosi è la sostenibilità.
Newform è un’azienda che sin dalle origini ha incluso la sostenibilità nella propria mission, partendo dalla tutela dell’ambiente, salvaguardando le risorse idriche e riducendo i consumi.

La coscienza ecosostenibile dell’azienda si concretizza con tecnologie mirate al risparmio di acqua ed energia nelle case, senza rinunciare all’indistinguibile design (i nuovi rubinetti a risparmio idrico non solo permettono di ridurre gli sprechi, ma anche un notevole risparmio nei consumi di acqua e di energia).

Non solo, Newform ha investito già da anni in recuperatori di calore impiegati negli impianti di climatizzazione e in sistemi di ventilazione e l’illuminazione, tutta led, è modulata in funzione delle condizioni ambientali.

Ad oggi utilizza 100% energia verde e la direzione Newform considera la diffusione della cultura della qualità, del rispetto per l’ambiente e dell’attenzione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come un obiettivo prioritario, da raggiungere e perfezionare con determinazione, nel convincimento che questi aspetti siano di fondamentale importanza per il processo di crescita aziendale, di sviluppo del proprio personale, dei propri clienti, fornitori e, più in generale, della comunità.
Se siete arrivati fino in fondo vi meritate il consiglio bonus !!

COME PULIRE IL MISCELATORE:
Per mantenere inalterata nel tempo la qualità estetica di tutte le nostre finiture (Acciaio inox compreso) raccomandiamo e consigliamo quanto segue:
- Pulire esclusivamente con acqua e sapone neutro.
- Pulire e asciugare quotidianamente la superficie dei rubinetti/lavabi esclusivamente con un panno morbido, avendo cura di rimuovere ogni eventuale goccia di acqua sul prodotto che potrebbero portare alla formazione di depositi di calcare.
- Non utilizzare detersivi, abrasivi, solventi, agenti chimici, ammoniaca, acetone, candeggina, disinfettanti vari che rovinerebbero in modo irreparabile le superfici della rubinetteria.
- Evitare l’uso di spugne abrasive o pagliette metalliche che possano graffiare la superficie.
- Non lasciare panni o spugne umidi sulle superfici dei rubinetti per evitare la formazione di macchie di acqua.
- Nel caso in cui si utilizzasse sapone spray, spruzzare sul panno e mai direttamente sul prodotto per evitare ristagni in zone difficilmente pulibili.
- Nel caso di soffioni, doccette, colonne doccia e getti laterali con ugelli in silicone, consigliamo un utilizzo frequente per prevenire la formazione del calcare. Un utilizzo saltuario favorisce la sedimentazione di calcare con il conseguente malfunzionamento del prodotto e getti di acqua non regolari. Consigliamo di pulire gli ugelli frequentemente.
Vieni a scegliere il tuo miscelatore Newform, ti aspettiamo in showroom!!